INVESTIGADORES
DE GAINZA Mariana Cecilia
capítulos de libros
Título:
Spinoza mittente e destinatario delle lettere Cientifiche
Autor/es:
MARIANA DE GAINZA / CECILIA ABDO FEREZ
Libro:
Amice colende. Temi, storia e linguaggio nell'Epistolario spinoziano
Editorial:
Mimesis
Referencias:
Lugar: Milán; Año: 2020; p. 59 - 76
Resumen:
Ripercorrendo le lettere che definiscono il rapporto tra Spinoza, Oldenburg e il chimico e filosofo naturalista Robert Boyle, le autrici mettono in luce gli obiettivi teorici e i presupposti concettua- li, non sempre manifesti, di questo carteggio. Contrastando l?opinione comune, secondo cui qui Spinoza manifesterebbe ostilità verso l?impo- stazione sperimentale, le autrici sottolineano come egli non neghi affatto l?utilità della sperimentazione, ma relativizzi in realtà le conclusioni del suo interlocutore. Per Spinoza, Boyle o non è cogente (a partire dai suoi esperimenti non si può dimostrare che la materia è eterogenea, perché da nessun esperimento si possono trarre conclusioni rispetto alla natura della materia), oppure è ridondante (se il suo obiettivo era sostenere la fisica meccanica contro la dottrina delle qualità, questo è già stato fatto da Descartes e Bacon). Ciò che è in questione, dunque, è, al tempo, la natura del metodo e quella della materia. In particolare, il problema del vuoto segna il passaggio dal dibattito a tre a quello ?diadico? tra Spinoza e Oldenburg; la possibilità ? negata dal filosofo ? del vuoto fisico si con- nette direttamente a quella del vuoto metafisico, quest?ultimo inteso come possibilità di un?azione creatrice esente da cause determinate, ossia un puro effetto di volontà, che Oldenburg vuole invece ?salvare? dalla criti- ca spinoziana. Il nucleo della discussione diventa così teologico-politico, facendo emergere la divergenza tra i due.