INVESTIGADORES
PALERMO Sandra Viviana
capítulos de libros
Título:
Il rapporto intelletto-volontà nell'elaborazione di un'idea di soggetto. Spinoza vs. Descartes
Autor/es:
SANDRA V. PALERMO
Libro:
Alla fontana di Silöe. Studi in onore di Carlo Vinti
Editorial:
ORTOTHES
Referencias:
Lugar: NAPOLES-SALERNO; Año: 2019; p. 445 - 456
Resumen:
Il percorso del testo si propone di indagare gli elementi offerti da Spinoza a sostegno della sua tesi secondo cui l'idea, benché abbia una natura intrinsecamente proposizionale, non implica di per sé errore, mirando a mettere in evidenza che il rifiuto di una volontà intesa come facoltà che si aggiunge a quella intellettiva si inserisce in un orizzonte teoretico teso a negare qualsivoglia carattere sostanziale alla soggettività. Sostenendo infatti che l'idea contiene in sé il proprio nesso giudicativo e che quindi non vi è alcun atto di affermazione o negazione trascendente l´idea stessa, la metafisica e la teoria della conoscenza spinoziane schiudono un itinerario logico che porta verso la critica di Hegel alla concezione kantiana della ragione come facoltà e come facoltà soggettiva che ha da esser presa come il punto di partenza della nostra analisi della conoscenza.