INVESTIGADORES
VALLEJOS Juan Ignacio
capítulos de libros
Título:
La scrittura artistica dei maîtres de ballet
Autor/es:
VALLEJOS, JUAN IGNACIO
Libro:
Il libretto di ballo. Riflessioni storiche e teoriche in omaggio ad Alberto Testa
Editorial:
Massimiliano Piretti Editore
Referencias:
Año: 2017; p. 133 - 146
Resumen:
I "programmes" del ballet pantomime rappresentano una fonte fondamentale per la storia della danza del Settecento perché costituiscono in parecchi casi la sola traccia che ci resta delle rappresentazioni. Sul piano materiale hanno il destino di ogni scritto, impongono esplicitamente o implicitamente una forma di lettura e sono nel contempo oggetto di un'appropriazione da parte del lettore. Nel caso dei programmi, questa doppia dinamica è intrinsecamente legata alla rappresentazione scenica, ciò che aggiunge un terzo elemento, giacché, come segnala Roger Chartier, "le forme stampate dei testi teatrali sono a modo loro una forma di rappresentazione dell'opera". I programmi sono concepiti per essere una guida dello spettatore in teatro, dandogli l'informazione necessaria per comprendere il filo narrativo dell'azione. In questo modo svolgono la specifica funzione di stabilire una lettura precostituita dell'opera. Ora, nel caso dei programmi del ballet pantomime, l'intento è anche quello di creare e favorire una certa sensibilità dello spettatore rispetto alla scena.