INVESTIGADORES
PALERMO Sandra Viviana
capítulos de libros
Título:
Della filosofia che non si può imparare ma si può solo vivere. Le lettere a un amico fiorentino di Luigi Scaravelli
Autor/es:
SANDRA PALERMO
Libro:
Davar: L'io e la scrittura
Editorial:
Diabasis
Referencias:
Lugar: Reggio Emilia; Año: 2007; p. 322 - 332
Resumen:
[OBSERVACION PRELIMINAR: SE TRATA DE UN ARTICULO EN UNA REVISTA Y NO DE PARTE DE LIBRO. LO QUE SUCEDE ES QUE LA REVISTA TIENE ISBN Y NO ISSN, POR ESO TUVE QUE AGREGARLA COMO PARTE DE LIBRO. ADJUNTO AL PDF DEL ARTICULO UNA DECLARACION DEL DIRECTOR DE LA REVISTA QUE CERTIFICA QUE SE TRATA DE REVISTA CON SISTEMA DE REFEREES CIEGOS, PARA QUE EL ARTICULO ME SEA CONTABILIZADO COMO TAL].RESUMEN:Il testo analizza la concezione scaravelliana della filosofia a partire dallo scambio epistolare intrattenuto dal filosofo italiano con l´amico Piero Fossi tra la fine degli anni Venti e gli inizi degli anni Quaranta. Il nocciolo teoretico fondamentale di tale scambio risiede nella discussione attorno ai concetti di contraddizione, identità e distinzione, i quali tessono la trama della peculiare concezione scaravelliana del "capire", così com´essa viene definita nell´opera fondamentale del filosofo, la "Critica del capire".